Progetto

Il residence Botanika segue la linea dell’abitare ecosostenibile attraverso la costruzione di spazi abitativi a basso impatto ambientale. La demolizione di un vecchio edificio Enel ormai dismesso lascia spazio a una costruzione dalle forme sinuose che richiama la naturalezza e la fluidità della natura.

Lo stabile rispetta i parametri del Protocollo Itaca grazie al uso di materiali ecosostenibili, riciclati e riciclabili e con installazione di impianti all’avanguardia come: impianti fotovoltaici, sistemi di recupero e riutilizzo delle acque piovane, serramenti a taglio termico, cassonetti coibentati e altro.

PROTOCOLLO ITACA
CLASSE ENERGETICA A4
GAS FREE

6 PIANI

4 Vani scala

Giardino Anteriore e posteriore

Verde su prospetto

Sistema irrigazione balconi

I parapetti saranno dotati, nella parte interna, di apposite strutture prefabbricate per l’alloggiamento di vasi e provviste di idoneo sistema di irrigazione e scolo acque.

TRATTAMENTO ACQUE PIOVANE

Le acque piovane delle coperture saranno convogliate tramite tubazione verticale (pluviale) verso un’apposita vasca di raccolta dopo essere state filtrate. La vasca sarà dotata di elettropompa a servizio dell’impianto di adduzione acque meteoriche previsto in ogni appartamento (sciacquone wc) e per l’irrigazione dei giardini.

Impianto fotovoltaico

Il sistema fotovoltaico deve essere costituito da moduli fotovoltaici al silicio monocristallino/policristallino e munito di sistemi di protezione contro le sovratensioni tramite SPD (scaricatori di sovratensione).

Ogni Scala sarà equipaggiata da un sistema fotovoltaico con una potenza minima di 6 kWp che soddisferà il fabbisogno energetico del condominio (autoclave, ascensore, illuminazione, ecc.), mentre ogni appartamento ne avrà uno proprio con potenza di 1,5 kWp che alimenterà il quadro generale dell’appartamento.

Pompa di calore

Ogni unità immobiliare sarà dotata di una pompa di calore e da un bollitore, della capacità di 300 litri, per la produzione di acqua calda sanitaria. Il bollitore è equipaggiato di serie con una resistenza elettrica da 1,5 kW.

RISCALDAMENTO A PAVIMENTO AUTONOMO

Ogni alloggio sarà dotato di impianto di riscaldamento a pavimento autonomo generato da una macchina elettrica PDC 6/8 kW posizionata all’esterno di ciascuna unità immobiliare. La PDC idronica residenziale ad alta efficienza energetica per riscaldamento, con accumulo da 30 a 50 l, sarà collegata ad un collettore, al quale sono allacciati i diversi circuiti con tubazioni di mandata e ritorno.
La regolazione dell’impianto sarà del tipo “climatica” cioè con adeguamento continuo alla situazione di temperatura esterna /interna.

Serramenti in alluminio legno taglio termico

Tapparelle elettriche orientabili

Cassonetti coibentati